“È necessario porre la teologia alla portata di tutti i figli di Dio, dandola loro riscaldata nell’amore, affinché vivano in intimità con la Famiglia Divina”

Pubblicazioni periodiche

1703, 2023

DIO MIO, DIO MIO, PERCHÉ MI HAI ABBANDONATO…?

Che lotta –senza lotta–, quella che si stabilì tra la Santità del Padre offesa, che non poteva accettare il peccato, e la stessa Santità che, nel suo Unigenito, rivolta verso il Padre, lo implorava, in uno strazio supremo di infinita e cruenta immolazione: «Abbracciami con tutta l’umanità, o mi rifiuti con tutta essa».

2102, 2023

TUTTA LA VITA DI CRISTO È UN MISTERO DI SCONFORTO

«L’anima incompresa non può essere consolata. La tua anima, o Cristo mio, mistero e filigrana del divino Amore, perché è l’anima del Verbo, ha una capacità incomprensibile per noi di amore e di dolore, che sulla terra non si è mai potuta né si potrà mai abbracciare. E siccome l’anima è consolata nella misura in cui è compresa, quella parte dell’anima di Cristo che rimane senza essere compresa resta senza ricevere consolazione; e, eccedendo la sua capacità quasi infinitamente quella nostra, quella parte misteriosa, profonda e trascendente, alla quale mai potremo arrivare, rimane senza essere consolata, e per questo: “Cercai chi mi consolasse e non lo trovai”.»

Go to Top